La pietra della facciata è sempre impressionante.
È una decorazione bella, elegante e senza tempo della casa.
È un ottimo miglioramento all’intonaco, oltre a essere molto resistente e durevole.
Puoi scegliere pietre naturali per facciate e le sue controparti artificiali. È interessante notare che una pietra decorativa non deve apparire come una pietra!
Nella gamma dei nostri prodotti puoi trovare un po’ di tutto, anche una pietra che ricorda il legno o il mattone.
Diciamo che la pietra è resistente a condizioni meteorologiche sfavorevoli ed a danni meccanici.
E’ uno dei materiali più durevoli utilizzati per rifinire elementi decorativi da esterno.
lo usiamo sempre piu’ spesso anche per rifinire recinzioni, muri, stagni ed elementi di piccola architettura. L’abbondanza di disegni significa che la pietra della facciata può essere perfettamente abbinata a qualsiasi disposizione del giardino.
Le sue varietà più popolari includono:
- Basalto: è una pietra dura di origine vulcanica. È caratterizzato da un’elevata resistenza ai danni meccanici e alla contaminazione superficiale. Non richiede manutenzione e può essere utilizzato sia su facciate esterne che all’interno di abitazioni. Il basalto ha un colore grigio e austero. Funziona alla grande in accordi naturalistici e moderni.
- Granito: una pietra molto resistente con il più alto grado di resistenza ai danni meccanici. Come il basalto, il granito non assorbe l’umidità, grazie al quale non richiede manutenzione e può essere utilizzato sia all’interno che all’esterno. Un ulteriore vantaggio del granito è la resistenza agli agenti chimici e ai graffi superficiali. Nelle offerte commerciali troverai lastre di granito con molti colori e sfumature. Grazie a questo, possiamo adattarlo perfettamente alle tue esigenze.
- Calcare – rocce sedimentarie il cui componente principale è la quarzite. La loro resistenza e i parametri tecnici possono essere abbastanza vari. La resistenza più dura è caratterizzata da calcare duro. La sua superficie è abbastanza resistente ai danni ed è adatta per un uso intensivo. La maggior parte di questi tipi di prodotti ha un colore caldo e sommesso e funziona bene sulle facciate interne.
- Il marmo è una delle pietre per facciate più ricercate e lussuose. Ha una gamma di colori abbastanza ampia ed è un prodotto con applicazione universale. Funziona alla grande sia su facciate tradizionali che su superfici moderne. È caratterizzato da un’elevata durezza, grazie alla quale è esente da manutenzione e molto resistente alle condizioni atmosferiche avverse. L’uso del marmo sulla facciata fa sì che l’intero ambiente assuma un carattere lussuoso.
- Onice – è uno dei tipi più interessanti di pietra per facciate. È caratterizzato da parametri tecnici soddisfacenti e resistenza all’umidità. Può essere utilizzato con successo su facciate esterne. Si differenzia dalle altre pietre con la sua struttura traslucida. Sta molto bene con elementi di disposizione illuminanti (fontane, sculture). L’uso di onice offre possibilità decorative quasi illimitate e fa sì che la facciata acquisisca un carattere molto originale.
- Arenaria – una pietra di facciata molto popolare con un’applicazione versatile. la sua struttura naturale è piuttosto porosa e quindi suscettibile di assorbimento di umidità, mentre nella pietra ricostruita non assorbe umidità.
- Ardesia – un’altra pietra di facciata molto popolare. Ha un’interessante tavolozza di colori e un aspetto impressionante e abbastanza austero.