LE TERRAZZE ED I GIARDINI SOPRAELEVATI
La terrazza sopraelevata è una delle nuove tecnologie per realizzare le terrazze. Funziona bene su terreni ben induriti e su massetti di cemento nuovi o vecchi e stabili.
La tecnologia della terrazza sopraelevata presenta numerosi vantaggi, che non solo semplificano e accelerano la costruzione, ma creano anche possibilità operative uniche. La superficie è composta dalle piastrelle disposte su appositi piedini posti su una superficie stabile. La sua posa non richiede l’uso di strumenti specializzati.
L’uso dei piedini influisce positivamente sulle caratteristiche utilizzabili della terrazza. La struttura è resistente completamente al gelo, perche’ le piastrelle della terrazza non hanno un contatto diretto con il terreno e quindi sono molto meno esposte agli effetti dannosi dell’acqua gelata. L’ acqua piovana non rimane sulla superficie perché scorre liberamente attraverso gli spazi tra le piastrelle.
Lo spazio tra il terreno e le piastrelle è il luogo ideale per eseguire installazioni, ad esempio elettriche, di allarme, di riscaldamento, di illuminazione o di acqua. Questo spazio puo’ avere l’altezza da 5 a 20 cm a seconda dell’ altezza dei piedini. Ciascuna di queste installazioni può essere eseguita in qualsiasi momento, non solo durante la posa della terrazza.
L’installazione della terrazza può essere realizzata anche durante i periodi in cui la temperatura dell’aria scende sotto 0 ° C. Tuttavia, in caso di guasto, basta solo sollevare alcune delle piastrelle e rimuovere il danno, e poi rimetterle in posizione Finché non presentano danni meccanici, sia le piastrelle che i piedini rimossi, possono essere riutilizzati.
Sulle terrazze sopraelevate si applicano le piastrelle in gres porcellanato resistenti al gelo con lo spessore di 2 cm, che garantiscono le proprietà fisiche e chimiche incomparabili con altri materiali. Gli eccellenti parametri di: resistenza alla flessione e forza di rottura (10 volte superiore ai requisiti della norma), assorbimento d’acqua, resistenza alle macchie e all’uso domestico, resistenza chimica, resistenza all’abrasione e resistenza allo scivolamento (R 11) , sono in grado di soddisfare le esigenze dei più esigenti utenti, per le superfici più difficili.
Le piastrelle per terrazze in ceramica di spessore 2 cm possono essere posate anche direttamente su uno strato livellato di terreno, sabbia, erba o ghiaia. In questo modo si puo’ creare un’ altra zona del giardino tipo sentieri, percorsi, usando le stesse piastrelle che sulla terrazza.
Le lastre per terrazze vengono montate su speciali piedini in plastica regolabili con parametri ad alta resistenza. Si possono correggere eventuali dislivelli nel terreno e realizzare in modo efficiente una terrazza, una piscina o un balcone.
Non ci sono restrizioni estetiche per la progettazione di piastrelle spesse per terrazze. Grazie alla produzione di piastrelle in gres, puoi dare loro quasi qualsiasi aspetto – dai materiali naturali più sofisticati, come la pietra o il legno, all’aspetto del cemento grezzo.
Poiché le piastrelle di ceramica non sono fissate permanentemente al terreno, sono la soluzione ideale per gli spazi che vengono temporaneamente utilizzati – ad es. Giardini di ristoranti, utilizzati in estate o, ad esempio, eleganti percorsi sulle spiagge delle località balneari. Dopo la stagione, i piatti devono essere smontati e conservati per un altro periodo caldo.
Nella nostra offerta abbiamo le diverse serie di piastrelle in gres porcellanato con lo spessore di 2 cm tipo: X-ROCK, FACTORY, COTTOFAENZA che possano accontentare tranquillamente i diversi gusti.
Ecco alcune idee per le terrazze e per i balconi sopraelevati:
https://youtu.be/Vi15Nb26g48